
1031 CL Amsterdam
The Netherlands
Per fare domanda, si prega di compilare il modulo al seguente link: http://mwb.to/WelcomeItalia
Corso di formazione di Musicians without Borders (Musicisti senza Frontiere) e Musicians for Human Rights (Musicisti per i Diritti Umani)
Roma, 24-26 marzo 2017
Benché questo annuncio sia in italiano, si prega di notare che la formazione si terrà in lingua inglese. Clicca qui per leggere questo annuncio in inglese.
Le nostre associazioni offrono formazioni a musicisti che desiderano imparare come usare la musica come strumento di supporto a bambini e adulti rifugiati e richiedenti asilo.
Questo corso é stato appositamente elaborato a partire dal modello di alta formazione di Musicians without Borders e prevede sessioni di lavoro pratico sotto supervisione nei centri di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo.
La formazione offre ai musicisti le competenze necessarie per condurre laboratori musicali per persone rifugiate e richiedenti asilo ospitate in comunità italiane.
INTRODUZIONE
A fronte di un costante aumento negli arrivi di rifugiati e richiedenti asilo in Italia, le nostre associazioni hanno deciso di dare vita ad un programma di supporto e solidarietà. I nostri insegnanti e formatori utilizzano il potere della musica per coinvolgere le persone che vivono in centri di accoglienza di emergenza o temporanei, al fine di costruire fiducia e relazioni empatiche tra i rifugiati e i richiedenti asilo e tra questi e le comunità locali di accoglienza.
Il programma in Italia rappresenta la continuazione di un nostro progetto pilota nato nei Paesi Bassi e che si propone di creare un legame e uno scambio tra musicisti e persone rifugiate in tutta Europa.
Gli obiettivi specifici del programma sono i seguenti:
PROGRAMMA & FORMAZIONE
Questo programma pilota avrà una durata di tre mesi, dal 24 marzo al 30 giugno, e includerà uno o due weekend di corso di formazione. I musicisti riceveranno infatti una formazione per diventare “Leader musicali comunitari” secondo la metodologia di Musicians Without Borders.
Nel corso dei tre mesi, ai partecipanti sarà richiesto di condurre regolari laboratori musicali in alcuni centri di accoglienza, sotto la guida e supervisione di un coach locale di Musicians without Borders.
Il primo corso della durata di tre giorni si terrà a Roma il 24, 25 e 26 marzo 2017 in lingua inglese.
CONTENUTI DELLA FORMAZIONE
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
CONDIZIONI
I musicisti che desiderano fare domanda per partecipare devono soddisfare i seguenti requisiti:
QUOTA
Per il primo corso di formazione di 3 giorni a Roma è prevista una quota di 50 Euro.
I partecipanti sono pregati di organizzarsi autonomamente per il trasporto e l’alloggio laddove necessario.
Dopo la formazione, i partecipanti che saranno considerati adatti a lavorare con persone rifugiate e richiedenti asilo riceveranno una piccola remunerazione per i laboratori condotti durante periodo pilota.
DOMANDE
La data limite di presentazione delle domande è il 17 marzo.
Per fare domanda, si prega di compilare il modulo al seguente link: http://mwb.to/WelcomeItalia